
Fantasy
ISEAF
8 ottobre 2020
Cartaceo
La comunicazione di oggi, attraverso la figura mitologica del dio Hermes
Hermes, il dio della comunicazione, è un anziano pellegrino che vaga per la Terra incessantemente, presidiando ogni flusso di notizie. Ma tutto è un Far West e tutto è mosso da vanità. Vorrebbe farla finita, ma a un immortale non è concesso neanche di morire. Non resta che la vendetta, con un piano di comunicazione volto al male per realizzare, attraverso Social Media, Dark Web, Fake News e balorde app informatiche, il suo programma di distruzione totale. Sarà l’arrivo sulla scena di Marie, infaticabile ufficio stampa dell’ONU, di una celebre coppia di youtubers e di uno scienziato pazzo a mandare di traverso i suoi piani, mostrando che ancora per l’uomo, forse, c’è una flebile speranza.
L’AUTRICE
Maria Chiara Piazza vive e lavora a Roma. Dopo la laurea in Lettere Moderne e un master in Scrittura e Produzione per la Fiction, ha frequentato il corso Il libro che non c’è della Rai Eri e ha lavorato presso la Rai e presso l’ufficio Sky Fiction di Roma; ha scritto sceneggiature per cortometraggi, vincendo numerosi concorsi, e testi teatrali, molti dei quali sono stati portati in scena in alcuni teatri di Roma. Il signore della comunicazione è il suo primo romanzo.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.