DAL 1 NOVEMBRE, IN TUTTE LE LIBRERIE E GLI STORE ONLINE, “IL RIGETTARIO. FATTI, MISFATTI E MENÙ DISEGNATI AL PENNARELLO” DI UGO TOGNAZZI, EDITO FABBRI EDITORI.
Vi presentiamo la riedizione di un grande classico della cucina, firmato da un mito del cinema italiano.
18 menù ideati da Ugo Tognazzi per la famiglia e per i suoi ospiti più illustri.
22 nuove ricette scritte e disegnate di suo pugno.
Tra aneddoti esilaranti, piatti straordinari e fotografie intime di vita quotidiana, facciamo un viaggio nel cinema italiano dove innovazione e tradizione si fondono sia nell’arte culinaria che in quella cinematografica e teatrale.
Marchio: Fabbri Editori
Collana: Varia
Prezzo: 20.00 €
Pagine: 240
Formato libro: 26.0×19.0x1.6
Tipologia: CARTONATO
Data di uscita: 01/11/2022
ISBN carta: 9788891588920
“C’è chi rilegge lettere d’amore o contempla le immagini del passato, io, che trovo tutto ciò piuttosto funebre, guardo i menù del passato e mi rallegro:
si possono sempre rifare, si può sempre far rivivere
un piatto, ridestare un sapore, risentire un aroma“
Ugo Tognazzi
Se vi abbiamo incuriosito, ecco un estratto per voi!
L’autore
UGO TOGNAZZI (Cremona 1922 – Roma 1990), attore, regista e sceneggiatore, è considerato uno dei volti più importanti del cinema italiano. Oltre alla passione per il cinema, coltivava quella per la cucina. Cuoco eccellente e grande intenditore di prelibatezze nostrane e non solo, nelle campagne di Velletri amava cucinare per i suoi amici di sempre tra cui Mario Monicelli, Vittorio Gassman, Marco Ferreri, Paolo Villaggio, Ornella Muti e Michele Placido. Ha scritto tra gli altri: L’abbuffone (Rizzoli, 1974), La mia cucina (SugarCo, 1983) e Afrodite in cucina (SugarCo, 1984).

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.