“Il Reattivo” di Masande Ntshanga per Pidgin Edizioni
Un romanzo allo stesso tempo lirico e destabilizzante sull’attesa, la fuga e l’incapacità di reagire, in cui la realtà presente di Lindanathi, positivo all’HIV, sfuma tra i fumi dell’incoscienza e di un’afosa Città del Capo nei ricordi dell’infanzia e del recente passato. Tormentato dalla morte del fratello minore, della quale si sente responsabile, Lindanathi si è allontanato dalla famiglia, sostituita dalla costante compagnia degli amici Ruan e Cecelia. I tre ragazzi arrotondano la paga dei loro lavori rivendendo farmaci anti-retrovirali e dedicano il resto del tempo ad alterare le proprie coscienze. Ma la comparsa di un facoltoso uomo mascherato segna un punto di svolta nell’immobilità perpetua dei tre ragazzi, trascinati in un’esperienza che costringe loro a guardarsi dentro e ad affrontare i propri spettri.
AUTORE
Masande Ntshanga è il vincitore del PEN International New Voices Award nel 2013 e del Betty Trask Award nel 2018. È nato a East London, in Sudafrica; si è laureato presso l’Università di Città del Capo, dove ha conseguito un master in scrittura creativa della Mellon Mays Foundation. Il suo romanzo d’esordio, “Il reattivo”, è stato pubblicato in Italia da Pidgin Edizioni nel 2017, nonché negli Stati Uniti, in Regno Unito e in Germania. “Triangulum” è il suo secondo romanzo, pubblicato da Pidgin Edizioni nella traduzione di Stefano Pirone.
Titolo: Il Reattivo
Autore: Masande Ntshanga
Casa Editrice: Pidgin
Pagine: 133
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.