“Il punto di vista di Silvano” di Carlo Ceccon pubblicato a Gennaio 2024 per Morellini Editore
Silvano torna a casa dopo un lungo esilio volontario. Sono passati trent’anni da quando ha abbandonato il padre e il fratello Silvio all’improvviso, senza confessare a nessuno il motivo della sua partenza. Per tre decenni ha vissuto in solitudine sulle montagne svizzere e piemontesi, cercando nella natura un conforto alla propria inquietudine. Ora di anni ne ha sessanta e torna con l’obiettivo di ricucire il rapporto perduto con il fratello. Silvio, però, è pieno di risentimento, e lo accoglie con ostilità e durezza. Inizia così una convivenza complessa, tra tentativi di riavvicinamento e scontri accesi, mentre Silvano si trova a fare i conti con un nemico sempre più invadente e maligno. Un romanzo intenso, profondo e spirituale che scandaglia l’animo umano e le relazioni familiari. Un’opera in cui la montagna è sfondo ideale e metafora dell’esistenza.
AUTORE
Carlo Ceccon è un fulvo biellese del 1966. Formatosi nel teatro, ha prodotto testi musicali e prose. Il testo Sandrun è stato premiato al teatro Giacosa di Ivrea. Esplorando una scrittura più corposa è nato Chinin che, al primo tentativo, ha vinto il concorso Romanzi in cerca d’autore di Kobo e Mondadori. Il romanzo è stato pubblicato ed è stato finalista al concorso nazionale “Una storia per il cinema”. Mondolibri, ha poi pubblicato il suo secondo romanzo, L’arcobaleno.
Titolo: Il punto di vista di Silvano
Autore: Carlo Ceccon
Casa Editrice: Morellini
Pagine: 312
Data di uscita: Gennaio 2024
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.