poesia
SaMa Edizioni
luglio 2020
cartaceo
60
Il filo conduttore di questa raccolta di poesie è il potere delle emozioni, che dettano legge e si fanno largo – disordinate – fra parole di speranza, d’amore e di perdono.
Questa raccolta comunica crescita e spaesamento, voli e cadute, strade a senso unico e scorciatoie. Fra le righe, la lancetta di una bussola segna dove si trova l’autrice, all’ora attuale. Nello spazio e nel tempo. Nascosta fra qualche respiro di eternità, è alla ricerca delle mappe dello splendore, dove dimorano innumerevoli ragioni per esistere.
“Il Passo dell’Inerzia” perché è solo continuando a camminare che si può dare senso al nulla, con lungimiranza e memoria.
L’autore
Valentina Casadei (Originaria di Ravenna, Valentina Casadei si laurea al DAMS di Bologna, in storia del cinema. Si trasferisce a Parigi, dove completa un Master in sceneggiatura e regia presso l’Eicar. Nel 2016 e nel 2017, dirige due cortometraggi, “Tutto su Emilia” e “I Nostri Giorni Benedetti”, che sono stati selezionati in molti festival e distribuiti da Artex Film. Nel novembre 2018 esce la sua prima raccolta di poesie, “Tormento Fragile”, edita da Bertoni Editore. “Giusto il Tempo per una Sigaretta”, il suo primo cortometraggio professionale, è prodotto da First Child Srl con il sostegno dell’Emilia Romagna Film Commission e distribuito da Tiny Distribution. Attualmente è programmatrice per vari film festival nazionali ed internazionali e sta sviluppando il suo primo lungometraggio, “Sing Me To Sleep”. “Il Passo dell’Inerzia” è la sua seconda raccolta di poesie, edita da SaMa Edizioni. Nel mese di ottobre uscirà il suo primo racconto poetico, “Uno Più Uno Fa Uno”, che sarà edito da Edizioni Ensemble.)
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.