“Il nuovo mondo” di Andrea Manzillo, edito Homo Scrivens, è un romanzo che ribalta una storia che tutti noi conosciamo bene.
Tutti sanno che Colombo è partito da Palos il 2 agosto 1492. Gli stessi tutti di cui sopra sanno che Colombo è sbarcato sulle coste di San Salvador il 12 ottobre dello stesso anno. Ma se non fosse andata come “tutti sanno”?
La storia la scrivono i vincitori, ma i vincitori sanno quanto sono in debito con la storia?
Il romanzo racconta il viaggio di Colombo, cui seguono in serie racconti (im)possibili sulla storia dell’America senza di lui, verso un finale pieno di sorprese e di domande, cui solo il lettore attento potrà dare risposte.
La storia vera e falsa di Cristoforo Colombo in viaggio per l’America
formato: cartaceo
pagine: 224
L’autore
Andrea Manzillo è nato a Napoli nel 1993, è laureato in Filologia Moderna. Studioso di musica e cinematografia, questo è il suo primo romanzo, frutto di anni di appassionata ricerca.
La casa editrice
Homo Scrivens è la prima compagnia italiana di scrittura. Nata a Napoli nel 2002, ha collaborato con numerosi editori di ogni parte d’Italia, e ha portato alla pubblicazione circa quattrocento autori, molti dei quali esordienti.
Da quest’esperienza è nata nel 2012 la casa editrice Homo Scrivens, al fine di continuare questo impegno in forma autonoma, e condurre testi e autori all’attenzione diretta del pubblico.
Siamo scrittori, scrittori che hanno deciso di trasformarsi in editori, per permettere a tanti come noi un approdo sereno, per creare un luogo d’incontro accessibile a tutti coloro che sono animati dalla nostra stessa passione e hanno la voglia e la testa per coltivarla, senza il rischio di annegare nel fango dell’editoria a pagamento.

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.