“Il mulino della fortuna” di Ioan Slavici pubblicato il 3 ottobre 2022 per Lorenzo De’ Medici Press
Un romanzo che viene presentato per la prima volta in traduzione italiana, dal sapore verista e in cui l’avidità e il desiderio di arricchirsi giocano un ruolo drammatico e totalizzante sul destino di tutti i personaggi.
Una trama mozzafiato, piena di colpi di scena e di improvvisi rivolgimenti che si snoda in un paesaggio solitario della
Transilvania dell’Ottocento, tra boschi, montagne e colline.
Da questo romanzo è stato tratto un film presentato con grande successo al Festival di Cannes.
“Slavici ha saputo reinventare il romanzo e regalarci paesaggi di incomparabile bellezza e fascino”
Mircea Eliade
AUTORE
Ioan Slavici (1848-1925) è stato uno scrittore, giornalista e pedagogo romeno. Tra i maggiori narratori della sua epoca, viene considerato uno dei pionieri della letteratura moderna nell’Europa dell’Est. Oltre a Il mulino della fortuna (1880), tra le sue opere più celebrate vanno ricordati Il romanzo Mara (1894) e il racconto lungo La figlia della foresta (1884).
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Lorenzo de’ Medici Press è una nuova sigla editoriale autonoma, indipendente e rivolta verso il futuro.
Nasce dall’esperienza pluridecennale dell’Istituto Italiano Internazionale Lorenzo de’ Medici di Firenze con la necessità naturale di produrre materiali editoriali; per comunicare e trasmettere al pubblico i frutti delle proprie iniziative, delle proprie conoscenze, dei propri studi e delle proprie ricerche.
In questo contesto si inserisce l’esperienza professionale e personale di Fabrizio Guarducci, fondatore e docente di Comunicazione presso il Dipartimento di Antropologia Culturale dell’Istituto stesso.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.