
Giallo
Paesi Edizioni
11 aprile 2019
Cartaceo
271
“UNA STORIA DI INTRIGHI E MISTERI NELL’INDUSTRIA FARMACEUTICA E DOLCIARIA”
Sin dalle prime righe, “Il medico che scelse di morire” offre un intreccio narrativo coinvolgente e capace di mescolare gli elementi del romanzo con il tenore del saggio. Molti dei fatti illustrati, infatti, seppure frutto della fantasia dell’autore, sembrano così verosimili da far sospettare che siano realmente accaduti. Un avvincente “medical thriller” dove il protagonista – il giovane neolaureato in Medicina Matteo Rinaldi – insieme a un gruppo di coraggiosi professionisti, arriverà a disturbare a tal punto gli interessi dell’industria farmaceutica e dolciaria, da rischiare di rimanere vittima di un complotto. Per i mandanti del suo assassinio, però, non tutto andrà come avevano pianificato. Rinaldi farà vacillare l’immenso business delle multinazionali dei farmaci e degli zuccheri, grazie a un geniale escamotage che cambierà per sempre le vite di molti. Da leggere d’un fiato e rileggere con molta cura.
Luca Speciani, medico chirurgo dal 2010 , laureato in Scienze Agrarie (e operante come alimentarista) fin dal 1986, si occupa da anni di medicina, alimentazione e agricoltura naturale. Ideatore di DietaGIFT, un approccio alimentare innovativo detto “di Segnale”, basato sui segnali ipotalamici di ingrassamento e dimagrimento, ha sviluppato nel tempo un approccio terapeutico originale (detto “Medicina di Segnale”) che unisce movimento fisico, alimentazione, integrazione mente-corpo e minor uso possibile di farmaci. E’ presidente dell’AMPAS , associazione medici per un’alimentazione di segnale, con la quale segue progetti culturali e di divulgazione con istituzioni, scuole, aziende, per la diffusione dei concetti alimentari di segnale. E’ inoltre responsabile nazionale della rete dei professionisti GIFT italiani (ad oggi più di duecento), e della rete di esercenti (farmacie, palestre, centri benessere, negozi bio) ad essa collegati. Più di quindici i volumi scritti su medicina, sport, alimentazione

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.