“Il Gusto del tempo”
Prezzo: 2,99 €
Aurora ha 28 anni, nasce in un paesino della Maremma e dopo la maturità
si trasferisce a Bologna per proseguire gli studi. Alla perenne ricerca di sé
stessa, dopo essersi laureata decide di cercare un lavoro che possa aiutarla
a trovare il suo spazio nel mondo. Fragile e inquieta, si sente diversa dai
suoi coetanei e da una famiglia che mira sempre all’eccellenza non
riuscendo mai a comprendere il suo modo di essere. La domanda che
tartasserà costantemente la sua mente è “Che cosa vuoi fare da grande?”.
Un quesito scomodo a cui non sa rispondere, che la farà sentire inadeguata
e distante da un tempo in cui tutti sembrano andare avanti tranne lei. Sarà
l’incontro con Marco, giornalista 36enne siciliano, che da anni abita a
Bologna, a portare novità nella sua vita. Attraverso di lui, imparerà a
vedere oltre gli ostacoli di ogni giorno e metterà all’angolo le paure e la
confusione che bloccano il suo presente. La diffidenza e il disagio di
vivere in un mondo che sembra essere troppo grande, verranno superati
grazie alla nascita di un sentimento nuovo, in cui la condivisione,
l’empatia e l’amore saranno in grado di allontanare la confusione dentro di
lei. Una tristezza di fondo accompagnerà sempre il suo lato più nascosto,
la paura dell’abbandono e la gelosia metteranno in discussione le sue
scelte ma grazie a Marco e ad un gatto tigrato di nome Morfeo, con cui
stabilirà un rapporto simbiotico, imparerà ad osservare il mondo con occhi
diversi riscoprendo il gusto del tempo.
Attraverso un linguaggio che mescola flussi di coscienza e ironia, Il gusto
del tempo narra di come nella vita può capitare che in mezzo alla nebbia
dell’anima l’incontro con l’amore può portare nuovi colori. Sulla scia della
canzone di Lucio Dalla “Anna e Marco”, Aurora e Marco sapranno tornare
nel mondo tenendosi per mano.
L’autrice
Melissa Costi
Melissa Costi nasce a Grosseto 31 anni fa ma da dieci risiede a Bologna, città ove ha conseguito la Laurea in Sociologia e dove ha incontrato l’amore. “Il gusto del tempo” è il suo romanzo d’esordio e la realizzazione di un sogno.

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!