Lucia Zanotti ci offre un’autobiografia intitolata “Il grande viaggio” edito Mille Battute
Il grande viaggio di Lucia inizia alla Villa Marangone di Civitavecchia, in cui il padre Mario si trova alle dipendenze del ministro de’ Stefani, poi fuggito e ricercato dai partigiani. La guerra, la fuga al nord, gli anni difficili, il freddo, la fame, la miseria; eppure Lucia ricorda il folklore della cascina, gli animali e gli strambi personaggi che la popolavano. Una vita intensa, la sua, vissuta solcando le orme di un padre eccessivo, affascinante, creativo, irascibile, dolce e granitico, eppure seguendo il proprio percorso, lungo una linea immaginaria tracciata dal senso dell’avventura, dal coraggio e dalla voglia di mettersi in gioco.
Chi è Lucia Zanotti
Lucia Zanotti è nata a Civitavecchia nel 1940 e vive a Cremona. Laureata in scienze letterarie e diplomata in teologia, è giornalista, pubblicista e poetessa. Ha collaborato come scrittrice con “La Provincia”, “Mondo Padano”, “Vita Cattolica” e la rivista nazionale “Bella” e per la rivista “Cremona Produce” come redattrice.

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!