“Il geografo” di Marco Nifantani pubblicato il 20 novembre 2023 per Les Flâneurs Edizioni
In un futuro leggermente post-datato rispetto al presente, una coppia di amanti si dà appuntamento, una volta alla settimana, in un caffè del porto di Buenos Aires. Seguendo la parabola di due amici che molto tempo prima hanno abbandonato la vecchia Europa per inseguire i loro sogni in America Latina, i due si interrogano sul senso della felicità in un mondo sempre più cupo. Il dentro e il fuori sono le dimensioni esplorate dai protagonisti di questo proteiforme romanzo. Così quel dentro non incarna solo le piccole storie personali che si incuneano nella grande Storia, ma un vero e proprio viaggio nei meandri dell’interiorità, fin nelle viscere del corpo, dove risiede l’essenza, insieme materica e spirituale, dell’uomo.
AUTORE
Marco Nifantani laureato in Lettere, ha conseguito il Dottorato in Letteratura comparata presso la Universidad Nacional del Sur in Argentina, lavorando sulle letterature dell’emigrazione. È stato corrispondente per l’Italia del quotidiano di Città del Messico Unomasuno, ha collaborato con l’Unità e con la rivista Linea d’ombra, diretta da Goffredo Fofi. Per la rivista Poesia ha tradotto poeti latino-americani contemporanei. Con Les Flâneurs Edizioni ha pubblicato il romanzo La stagione delle balene bianche.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Les Flâneurs Edizioni nasce nel 2015 grazie a un gruppo di giovani amanti della Letteratura. Il termine francese “flâneur” fa riferimento a una figura prettamente primo novecentesca d’intellettuale che, armato di bombetta e bastone da passeggio, vaga senza meta per le vie della sua città discutendo di letteratura e filosofia.
Titolo: Il geografo
Autore: Marco Nifantani
Casa Editrice: Les Flâneurs Edizioni
Pagine: 444
Data di uscita: 20 novembre 2023
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.