
Narrativa contemporanea
Pubme
10 dicembre 2021
cartaceo, ebook
360
“Il filo invisibile” di Alessandro Petrelli
Susanne O’Connor vive da un anno a Denbour, città in cui si è trasferita subito dopo la morte del fratello Davy. In realtà, quel lutto è stata solo la prima delle tante sciagure che le hanno stravolto l’esistenza: si è malamente lasciata con Edgar, ha reciso ogni rapporto con la sua famiglia e le amiche, ha abbandonato gli studi e provocato un incidente nel quale hanno perso la vita due anziani. Tutto sembra perduto per Susanne, ma nell’aprile 2018, mentre sfoglia un vecchio album fotografico, l’immagine di una cartelletta gialla le riporta alla mente un ricordo di vitale importanza: poco prima di morire, suo fratello le aveva chiesto aiuto per la realizzazione di un progetto e lei non lo aveva ascoltato.
Dove si trova adesso la cartelletta? In cosa consisteva il progetto di Davy?
Comincia così il lungo viaggio di Susanne. Un percorso che porterà la ragazza a imbattersi coi destini di altre persone, tutti legati al suo tramite il filo invisibile di cui le aveva parlato una volta suo fratello. Ma niente accade per caso, e ci sono dei particolari della vita di Davy che Susanne deve assolutamente sapere.
Chi è Alessandro Petrelli
Alessandro Petrelli è nato a Lecce il 19 aprile 1990. È autore dei thriller psicologici Oltre la finestra e Trauma, della raccolta di aforismi Autoritratto, e dei racconti Lettere da una fan e La strana estate di Oliver Mills, primo classificato al Buk Festival di Modena nel 2021.

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!