“Il fiato sul collo” di Alessandro Basile pubblicato a Marzo 2024 per Echos Edizioni
Bella e seducente, seppur schiva e riservata a livello caratteriale, Morena Grassi lavora ogni notte come barista in un anonimo locale di Roma. Dopo un’infanzia e un’adolescenza difficili, e tanti sacrifici, è riuscita a emanciparsi e a trent’anni vive finalmente in una condizione economica tutto sommato soddisfacente. Agli albori di un’estate che si prevede come sempre calda e faticosa, conosce e inizia a frequentare Alessio Fresi, un bel ragazzo poco più piccolo di lei che non ha ancora terminato gli studi universitari e che ambisce a diventare un grande produttore musicale. Per arrivare a fine mese, quest’ultimo arrotonda piazzando qua e là hashish e marijuana. Nel corso di una nottata trascorsa al bar della sua ragazza, Alessio conosce casualmente Domenico Iacobone, un tipo poco raccomandabile che poco prima dell’alba passa lì per scaricare prodotti alimentari di vario genere. Consumatore abituale di droghe, Domenico si accorda con Alessio per farsi consegnare un gran quantitativo di erba da fumare e spacciare. Poiché fuori per motivi di lavoro, il ragazzo delega la povera Morena per la chiusura dell’affare. Uno scenario tutt’altro che sicuro, da cui scaturirà l’inferno.
AUTORE
Giornalista, scrittore e paroliere, Alessandro Basile è nato a Roma nel 1988. Lavora da circa dieci anni per Retesole, storica emittente televisiva del Centro Italia.
La musica e il cinema sono da sempre le sue più grandi passioni.
L’esordio come romanziere avviene nel 2022, quando viene pubblicato Brividi d’estate, poi portato a teatro dal regista e attore Edoardo Ciufoletti. Nel 2023 esce Gli imprevisti della vita, mentre ad appena un anno di distanza arriva Il fiato sul collo, il primo libro da lui scritto e rimasto nel cassetto per un po’.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.