
Racconti
PAV Edizioni
10 settembre 2021
Cartaceo
IL FANTASMA DI CANTERVILLE di OSCAR WILDE
In libreria dal 10 settembre
PAV Edizioni
Trama di: Il fantasma di Canterville
Una tetra casa nella campagna inglese. Una lunga storia di fatti di sangue. Una nobile e antica famiglia inglese costretta ad abbandonare la sua tenuta, e una benestante e solida famiglia americana che vi si trasferisce.
Una trama simile sarà stata utilizzata centinaia, se non migliaia di volte. Ma uno chef stellato sa trasformare anche gli ingredienti più umili e comuni in piatti da re. E Wilde, uno dei più famosi e contestati autori del suo tempo, se non il più famoso in assoluto, non delude le aspettative dei lettori. “Il Fantasma di Canterville” è un capolavoro di spirito, inventiva e gusto, degna opera dell’immeritatamente frainteso e contestato Oscar Wilde.
Oscar Fingal O’ Flahertie Wills Wilde nacque a Dublino il 16 Ottobre 1854. Nel 1888 pubblica la sua prima collezione di storie per ragazzi “Il principe felice e altre storie”, mentre tre anni dopo compare il suo unico romanzo, “Il ritratto di Dorian Gray”, capolavoro che gli diede fama imperitura e per cui è conosciuto ancora oggi. L’aspetto peculiare del racconto, oltre alle varie invenzioni fantastiche (come quella del ritratto ad olio che invecchia al posto del protagonista), è che Dorian possiede indubbiamente molti dei tratti caratteristici dello scrittore, cosa che non mancò di scatenare l’ira dei critici, i quali ravvedevano nella prosa di Wilde i caratteri della decadenza e della disgregazione morale.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.