“Il Dr.Phibes e i suoi fratelli” di Alberto Pallotta e Andrea Pergolari pubblicato nel 2024 per Weird Book
Gli anni Settanta segnano il declino della Hammer e della Amicus, le due case di produzione che, fino a quel momento, detenevano le maggiori quote di mercato dell’horror britannico. Mentre negli Stati Uniti (e anche in Italia) l’orrore gotico sta lasciando il posto a paure ben più quotidiane e feroci, in Inghilterra i vampiri e la creatura di Frankenstein imperversano ancora sul grande schermo, almeno agli inizi del decennio. Anche perché il paesaggio è sempre quello dei castelli, della nebbia nelle vallate e nella città, delle case disperse nella brughiera. Poi anche il cinema horror inglese si rinnova, si contamina con il thriller e l’erotismo, lo slasher e il film catastrofico.
Nell’horror inglese degli anni ’70 convivono due anime: quella che ha il volto, malefico e tormentato, di Christopher Lee e Peter Cushing e quella che raccontano i nuovi registi Robert Fuest e Pete Walker, gli sceneggiatori Brian Clemens e David McGillivray. Un terrore ancora un po’ astratto e compiaciuto, figlio di paure inconsce individuali anziché collettive, che questo libro racconta e analizza, minuziosamente con una panoramica che svaria dalla serie A alla serie B alle produzioni più improbabili. Sotto la forma classica di un dizionario, raccogliendo più di cento schede, Pallotta e Pergolari vi guidano in un viaggio nell’horror paradossalmente divertente e per certi versi ancora inesplorato.
AUTORI
Alberto Pallotta e Andrea Pergolari
Titolo: Il Dr.Phibes e i suoi fratelli
Autori: Alberto Pallotta e Andrea Pergolari
Casa Editrice: Weird Book
Pagine: 240
Data di uscita: 2024
Genere: Saggio
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.