
Giallo
La nave di Teseo
4 luglio 2019
cartaceo e kindle
405
“L’avventura di Phoebe nel deserto si prospettava bizzarra sin dall’inizio, ma di certo nessuno poteva immaginare quanto sarebbe diventata pericolosa…”
Phoebe Siegler incontra per la prima volta Charles Heist, il Detective selvaggio, in un ufficio cupo e trasandato, in mezzo a una distesa di roulotte all’estrema periferia di Los Angeles. La donna vuole ingaggiarlo per la ricerca di Arabella, la figlia di una sua amica, scomparsa da tre mesi: i pochissimi indizi portano alla California, a una qualche comunità strampalata e a Leonard Cohen, di cui la ragazza era una fan sfegatata. Heist, un solitario di poche parole che tiene nel cassetto della scrivania un opossum come animale domestico, conquista subito l’esuberante, sarcastica e logorroica Phoebe. L’improbabile coppia inizia così un viaggio tra i vagabondi che abitano nel deserto californiano per scoprire che Arabella è in pericolo e che solo il Detective selvaggio, per ragioni misteriose, può tirarla fuori da guai. L’avventura di Phoebe nel deserto si prospettava bizzarra sin dall’inizio, ma di certo nessuno poteva immaginare quanto sarebbe diventata pericolosa…
Jonathan Allen Lethem (nato il 19 febbraio 1964) è un romanziere americano, saggista e scrittore di racconti.
Il suo primo romanzo, Gun, with Occasional Music, un lavoro di genere che mescolava elementi di fantascienza e narrativa poliziesca, fu pubblicato nel 1994. Seguirono altri tre romanzi di fantascienza. Nel 1999, Lethem ha pubblicato Motherless Brooklyn, un romanzo vincente del National Book Critics Circle Award che ha raggiunto il successo principale. Nel 2003, ha pubblicato The Fortress of Solitude, che è diventato un best seller del New York Times.
Nel 2005, ha ricevuto una borsa di studio MacArthur.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.