
Narrativa contemporanea
Santelli Editore
25 marzo 2019
cartaceo
317
“Italo Magno è un educatore ed i suoi sono racconti filosofici, tant’è che il naturale procedere è sempre inframmezzato da riflessioni teoriche, da analisi storico-politiche.”
IL COLLEZIONISTA INFELICE – ITALO MAGNO
Cominciò da piccolo a collezionare lecca lecca multicolori e palline di vetro, poi le figurine dei calciatori. Ma quando la sua brama lo portò a catalogare anche gli uomini e le donne, la questione si complicò moltissimo.
Italo Magno, già docente di Lettere, abilitato in Materie Letterarie, Storia e Filosofia e Scienze Umane; poi Dirigente Scolastico e Dirigente presso l’Ufficio Scolastico Regionale di Puglia, ha diretto e coordinato corsi di formazione o aggiornamento per Presidi e docenti a livello provinciale, regionale e nazionale.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.