“Il canto dei papaveri rossi” di Stella Rabia pubblicato il 14 aprile 2022 per Fefè.
Una storia al femminile tra resilienza e sopraffazione. Esterina viene al mondo in una notte tragica: durante un terremoto che distrugge molti paesi del Sud Italia.
Siamo ai primi del Novecento, in un territorio aspro dove l’arretratezza sociale è padrona. Il suo carattere ribelle la spinge a sottrarsi alle leggi degli uomini, ma presto quegli uomini le tolgono tutto: un amore fanciullesco, l’affetto di suo padre, la famiglia. Si rifugia dalla zia Magara, di nome e di fatto, una moderna strega. E con l’aiuto di altre donne perdute come loro, risorge ad una vita di dignità.
L’AUTRICE
Stella Rabia
Alcune notizie sulla Casa Editrice
FEFÈ EDITORE fa parte ed è editore di riferimento del gruppo di Scrittura Collettiva® e del gruppo di Scrittura Sentimentale e collabora a percorsi di SC® e di SS in scuole e comunità di vario genere.
Ha ideato, organizzato, promosso e gestito svariate “Serate dell’Amore Interrotto” (evento multimediale della durata di circa un’ora che unisce in un’unica rappresentazione poesia, lettura scenica, musica, canto e fotografia) a Roma, Terni, Spoleto, in collaborazione con enti pubblici e privati. Nel 2009 ha vinto il Bando Zètema dei Musei Civici di Roma ed ha rappresentato tre matinées al Museo Bilotti / Aranciera di Villa Borghese.
Tra i clienti di FEFÈ EDITORE nel settore turistico: Buy Lazio-Borsa Internazionale del Turismo della Provincia di Roma,Regione Lazio (Unione Camere di Commercio Lazio), Consorzio Hotel Reservation (Roma), Borsa del Turismo Btex (Roma), Comune di Terni, Comune di Spoleto, Mensile “Ville & Casali”, Quotidiano “L’Agenzia di Viaggi”
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.