
saggio
Fontana Editore
8 marzo 2017
cartaceo e kindle
112
“I TIPI PSICOLOGICI: ISTRUZIONI PER L’USO. L’ARTE DI CAPIRE GLI ALTRI E SVILUPPARE LE TUE POTENZIALITA’ PER MIGLIORARE LA TUA VITA”
Uno dei pochi libri in lingua italiana sul sistema di lettura di personalità, considerato il must negli Stati Uniti. Il genio di Carl Gustav Jung unito al pragmatismo di Isabel Myers e Katharine Cook Briggs, ha dato vita al sistema più facile ed efficiente da utilizzare, per riconoscere rapidamente la tua tipologia psicologica e quella delle persone che ti circondano. Un libro utile per insegnanti, studenti, psicologi, counselor, coach, manager, genitori, figli, coppie, per chi si occupa di marketing, risorse umane, pubbliche relazioni, comunicazione, formazione, crescita personale.
Eva Franchi, in arte Eva Maria Franchi, è una scrittrice, counselor e operatrice shiatsu. Si interessa, da circa venti anni, di crescita personale, discipline olistiche, comunicazione, psicologia, spiritualità. Laureata in scienze e tecniche psicologiche, ha studiato, inoltre, presso il Centro di Medicina Tradizionale di Milano, la Scuola Dialogika di Firenze, l’iIstituto per lo sviluppo Armonico La Teca, il Centro ricerche di psicologia analitica Delphi di Genova. Attualmente si sta specializzando in psicologia clinica presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi. Come autrice, spazia dalla scrittura teatrale e cinematografica, alla narrativa e le opere di saggistica. Nell’ambito della saggistica, ha pubblicato per la rivista di umanità e cultura La Quarta Via, numerosi articoli, dedicati all’approfondimento di temi psicologici e spirituali, il libro “Manuale di Quarta Via” edito da La Teca edizioni, la propria tesi di laurea “L’attaccamento e i rapporti di coppia” disponibile su Tesine on line e “I tipi psicologici: Istruzioni per l’uso” edito da Fontana Editore. Nell’ambito della narrativa, ha al suo attivo due romanzi, La Banda del Graal e Il Profeta Senza Nome, alcuni racconti e una sceneggiatura, Due Vite in una, da cui è stato tratto un adattamento cinematografico dal regista indiano Aditya Basu Bhattacharya.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.