“I fuochi della vendetta” di Evan Winter pubblicato il 2 settembre 2022 per Fanucci Editore.
Tau e la sua regina, nel disperato tentativo di ritardare l’imminente attacco alla capitale da parte degli indigeni di Xidda, elaborano un piano pericoloso. Se Tau avrà successo, la regina troverà il tempo di cui ha bisogno per radunare le sue forze e lanciare un assalto a tutto campo alla sua stessa capitale, dove sua sorella viene considerata come la “vera” regina degli Omehi. L’unica possibilità per gli Omehi di sopravvivere all’assalto è riunirsi sotto la regina Tsiora ma solo se saranno disposti ad attraversare i fuochi della vendetta…
AUTORE
Evan Winter è nato in Inghilterra da genitori sudamericani ed è cresciuto in Africa, vicino al territorio storico dei suoi antenati Xhosa. È stato ispirato dai classici romanzi fantasy epici pensando che, sebbene tutti abbiano una sola vita da vivere, leggendo e scrivendo avrebbe potuto sperimentarne molte di più. Evan vive a Toronto, in Canada, con la sua famiglia. La Furia dei draghi è il suo romanzo d’esordio, primo della serie The Burning che uscirà in questa stessa collana. Il sequel, The Fires of Vengeance, è già in traduzione.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Fondata a Roma da Renato Fanucci nel 1971 e attualmente guidata da Sergio Fanucci, la casa editrice ha esordito nel campo della letteratura fantastica diventando ben presto un punto di riferimento per la narrativa di genere, fantascienza, horror e fantasy. Nel corso degli anni ha pubblicato autori classici come H.P. Lovecraft, Isaac Asimov, Paul Anderson e Jack Vance, e nuovi maestri, tra cui Neil Gaiman, Andreas Eschbach, K.W. Jeter, Octavia Butler, Iain M. Banks e Doris Lessing, vincitrice del Premio Nobel per la Letteratura nel 2007. Al centro di questo panorama letterario si è posto indubbiamente Philip K. Dick, il cui successo è dimostrato anche dalle numerose trasposizioni cinematografiche ispirate ai suoi romanzi, da Blade Runner a Minority Report. L’opera di Philip K. Dick appartiene in esclusiva alla casa editrice dal 1999 e all’autore è stata dedicata nel 2000 la Collezione Philip K. Dick, rinnovata più volte graficamente.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.