“I dinosauri che volano tra noi” di Francesco Barberini pubblicato il 19 maggio 2022 per Salani.
Preparatevi a scoprire la grande avventura degli uccelli, i veri geni dell’evoluzione!
Abbiamo sempre creduto che i dinosauri si siano estinti, ma la verità è che non sono mai scomparsi dal nostro pianeta. Tramite ingegnose strategie di adattamento, alcuni di loro sono sopravvissuti e ancora oggi volano sopra le nostre teste… anche se spesso non ce ne rendiamo conto! Tra le pagine di questo libro, assisterete alle avventure evolutive delle più straordinarie creature alate che possiate immaginare. Dinosauri antichi e moderni si incontreranno, mostrandosi per ciò che sono davvero: animali vivaci, intelligenti e maestri dell’adattamento.
A guidarci nell’esplorazione sarà Francesco Barberini, aspirante ornitologo e giovane divulgatore, che all’età di dieci anni ha ricevuto dal Presidente Mattarella l’attestato di Alfiere della Repubblica Italiana per meriti scientifici. Arricchito dagli splendidi acquerelli di Marco Preziosi, questo volume vi trascinerà in un vortice di aneddoti avvincenti e grandi scoperte. Età di lettura: da 11 anni.
AUTORE
Francesco Barberini, classe 2007, vive ad Acquapendente ed è un aspirante ornitologo, divulgatore e amante della Natura. All’età di dieci anni ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Mattarella l’attestato d’onore di Alfiere della Repubblica Italiana per meriti scientifici e divulgativi. Lettore insaziabile, a sette anni ha cominciato a realizzare documentari su parchi e oasi, e a collaborare con varie associazioni di tutela della Natura come WWF e LIPU.
Quando non è a scuola, tiene conferenze in giro per l’Italia ed è molto attivo sui social, ricevendo anche apprezzamenti internazionali. Francesco scrive articoli per diverse riviste ed è spesso ospite di programmi televisivi della RAI e di emittenti private. Con Salani Editore ha già pubblicato il libro Che fine hanno fatto i dinosauri? Oggi al suo sesto libro, continua a raccontare la sua grande passione, l’evoluzione dei dinosauri in uccelli e la straordinaria capacità di questi esseri di adattarsi e di volare tra noi.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.