
Narrativa
Self Publishing
6 maggio 2021
Cartaceo, Ebook
546
E la chiave per il potere è proprio quel libro, antico e maledetto, in mano a pochi prescelti.
Il Necronomicon non esiste. È un’invenzione letteraria di Howard P. Lovecraft. Uno pseudobiblion.
Ma se non fosse solo una leggenda?
Edith Swinson è appena arrivata a New York ed è stata assunta come sorvegliante alla Maugham University, una prestigiosa università del Morningside Heights. Edith è orfana. Non ha famiglia. Non ha radici. Non si è mai fermata a lungo nello stesso posto. E di certo non sa nulla di magia, libri maledetti e negromanti.
Rebecca Maugham, la rettrice, invece è impregnata di magia. Altera, oscura e apparentemente inavvicinabile, è una donna che nasconde molti segreti; i più grossi sono legati a una faida famigliare e alla biblioteca sotterranea dell’università. Il centro del potere.
Tra lei ed Edith lo scontro è inevitabile, così come lo è l’attrazione che le spinge inesorabilmente l’una verso l’altra.
Mentre qualcuno trama nell’ombra per uccidere Rebecca, forze oscure si risvegliano. Stregoni e negromanti esistono e si fanno la guerra da sempre, disposti a tutto pur di conquistare il potere assoluto. Karla Maugham, la madre di Rebecca, è tra loro ed è forse quella più determinata e crudele.
Stefania Portaluppi è nata ad Abbiategrasso, in provincia di Milano, il 24/07/1986 e attualmente vive a Vittuone. È laureata in Lingue e Letterature Straniere e nella vita fa l’operatrice call center. “I Custodi del Necronomicon” è il primo romanzo pubblicato come autrice indipendente.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.