
Saggio
Newton Compton
4 novembre 2021
Cartaceo, Ebook
448
I CINQUE GIORNI CHE HANNO CAMBIATO LA SECONDA GUERRA MONDIALE di BRENDAN SIMMS E CHARLIE LADERMAN
In libreria dal 4 novembre per Newton Compton
Pagine 448
Trama di: I cinque giorni che hanno cambiato la Seconda Guerra Mondiale
Da Pearl Harbor alla dichiarazione di guerra di Hitler agli USA: come la guerra diventò mondiale
All’inizio del dicembre 1941, la guerra aveva già cambiato il mondo in maniera più profonda di quanto si potesse immaginare.
La Germania nazista aveva occupato la maggior parte dell’Europa, e la seconda guerra sino-giapponese aveva trasformato la Cina in un campo di battaglia. Ma questi conflitti non erano ancora inestricabilmente legati, e gli Stati Uniti erano ancora in pace.
Tutto cambiò nel giro di soli cinque giorni. Il 7 dicembre, l’aviazione giapponese lanciò il suo devastante attacco contro la flotta americana ancorata a Pearl Harbor; l’11 dicembre, la Germania e l’Italia dichiararono guerra agli USA: la guerra diventò così davvero mondiale.
Questo libro racconta la storia di quei cinque giorni convulsi. Attraverso approfondite ricerche, Brendan Simms e Charlie Laderman dimostrano come quella di Hitler non fu la folle decisione di un sanguinario, ma un rischio attentamente calcolato in un contesto globale.
GLI AUTORI
Charlie Laderman è docente di Storia internazionale presso il King’s College di Londra. È autore di molti libri sulla politica estera di USA e Regno Unito.
Brendan Simms è professore di Storia delle relazioni internazionali e borsista a Cambridge, dove abita. È autore di diversi libri.
Casa Editrice
Fondata nel 1969 da Vittorio Avanzini, e oggi guidata insieme con il figlio Raffaello, la Newton Compton festeggia 50 anni, vissuti con l’impegno costante di rendere il sapere accessibile a tutti. E il 2019 è un anno importante anche perché la Newton Compton entra a far parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, che con le proprie risorse darà modo alla casa editrice di crescere, innovare e far leggere di più gli Italiani, in linea con quella che è stata, e che sempre sarà, la sua vocazione.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.