“Hide. Unica regola: non farti trovare” di Kiersten White pubblicato il 30 agosto 2022 per Mondadori.
La sfida: trascorrere un’intera settimana a giocare a nascondino, dal sorgere del sole al tramonto, in un parco divertimenti abbandonato da decenni e fare di tutto per non essere presi (da chi non è dato saperlo).
Il premio: denaro a sufficienza per rivoluzionare completamente la propria vita.
Anche se gli altri concorrenti sono determinati a vincere – per ritagliarsi un futuro da sogno o sfuggire a un passato che li perseguita -, Mack è sicura di poterli battere tutti. In fondo, ciò che deve fare è nascondersi e lei, fin da bambina, non fa altro. Anzi, è proprio questa la ragione per cui è ancora viva mentre la sua intera famiglia è morta.
Ma, quando capisce che l’eliminazione dei concorrenti nasconde qualcosa di sospetto, Mack comprende che il gioco è molto più sinistro di quanto potesse immaginare e che per sopravvivere sarà necessario unire le forze…
AUTRICE
Kiersten White è una scrittrice americana, autrice di molti libri di successo e vincitrice del Bram Stoker Award, premio dedicato alla letteratura dell’orrore. Vive a San Diego con la famiglia e la tartaruga di cui si prende ossessivamente cura.
Alcune notizie sulla Casa Editrice
I libri sono la nostra attività storica: dalla narrativa italiana e straniera alla saggistica, dalla poesia ai classici, dai libri per bambini e ragazzi ai grandi volumi illustrati e ai cataloghi d’arte; pubblichiamo testi scolastici per ogni grado di istruzione e settore di insegnamento, libri di carta e e-book, edizioni di pregio e tascabili.
Completamento naturale della nostra attività di editori di libri è la catena di librerie, un network di oltre 550 store su tutto il territorio nazionale.
Siamo editori di magazine, di carta e digitali. Brand di successo che portano nel mondo lo stile italiano, anche grazie alle edizioni internazionali delle nostre testate più note.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.