Giallo
Golem Edizioni
30 maggio 2019
Cartaceo
301
“Si trovò immersa in una visione d’altri tempi: una tipografia rimasta ferma agli anni Venti, dove tutto avveniva secondo regole artigianali, dove la parola e-mail era un vocabolo sconosciuto.“
Eilis Rush ha occhi molto particolari: verdi, striati di grigio, giallo e blu notte, ma soprattutto nascondono un segreto. Lei è una giovane studentessa diciassettenne che, dopo un incidente automobilistico, dove i suoi genitori hanno perso la vita, dall’America è venuta a vivere a Roma. Va a stare da sua zia Clara che gestisce il negozio esoterico “Filincanto”. Eilis ha un’amnesia parziale a causa del trauma subito e non riesce a ricordare molti dettagli del suo passato, in compenso ha strane e inquietanti percezioni, così sua zia la porta da uno psichiatra. In sala d’attesa, Eilis legge su un giornale che a piazza Barberini, nella fontana del Tritone, è stato rinvenuto il cadavere di una donna. Inizia così una strana e straordinaria avventura che la vede collaborare con Luca Marra, giovane poliziotto, per scoprire cosa si cela dietro una misteriosa serie di delitti dalle connotazioni esoteriche e, al tempo stesso, conoscere la verità sulla propria storia, sulla morte dei suoi genitori, sulle sue strane visioni e, magari, scoprire l’amore.
Silvia Casini, dopo aver conseguito una laurea breve in Interpretariato e Traduzione, si laurea in Lingue e Letterature Straniere, per poi lavorare presso l’Istituto Internazionale per il Cinema e l’Audiovisivo dei Paesi Latini, occupandosi di relazioni internazionali e della promozione dei film italiani all’estero. In seguito, lavora con la casa di produzione Emme s.r.l., si specializza in marketing strategico e inizia a collaborare con diverse case di produzione e distribuzione cine-tv, sia a livello nazionale che internazionale. Attualmente, si occupa di critica cinematografica e letteraria per diversi siti e testate giornalistiche. È caporedattore di Youmovies.it e di UpsideDownMagazine.it. Tiene un blog, I dermatoglifi di Bottondoro, ed è autrice di Magia e altri amori. Pensieri e micro-racconti strampalati alla fermata del treno (Edda Edizioni), L’appendifiabe (Nadia Camandona Editore), Tutto in una notte (Libro/mania, un marchio De Agostini/Newton Compton), Di magia e di vento (Antonio Tombolini Editore) e Il gusto speziato dell’amore (Leggereditore).
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.