“Gli eroi del XIX secolo” di Giovanni Coglitore pubblicato il 14 febbraio 2023 per NeP Edizioni
La storia prende avvio negli anni Trenta dell’Ottocento tra i monti del massiccio calabrese dell’Aspromonte, attorno al borgo di Casalnuovo, a ridosso del quale Antonio Ferrante – brigante animato da spirito battagliero e unitario, detto Ferrantò – vive in clandestinità insieme alla sua banda. La vita in latitanza procede lenta, nella perenne attesa che giunga l’ora di combattere per un’Italia unita. Alterne vicende animano il borgo di Casalnuovo nella prima parte del romanzo: la perenne tensione tra i briganti e il potere costituito, le pene d’amore dei suoi abitanti, la sete di giustizia della banda di Ferrantò.
Fin quando non giungono notizie dalla Penisola in fermento, che rompono l’apparente equilibrio: l’Unità non è più il sogno utopico di pochi eletti, ma è diventata movimento di popolo. Ferrantò e i suoi uomini non possono indugiare oltre, è tempo di partire. La seconda parte del romanzo li vedrà quindi combattere in prima linea per la realizzazione del sogno unitario, incrociando il proprio destino a quello di illustri protagonisti della storia nazionale. Un percorso travagliato e irto di ostacoli, il cui epilogo si rivelerà non privo di amare consapevolezze.
AUTORE
Giovanni Coglitore vive a Santa Venerina, in provincia di Catania. La passione per la scrittura lo accompagna sin da ragazzo, portandolo a ricevere numerosi premi e riconoscimenti in tutta la Penisola. Scrittore versatile, si dedica a narrativa, teatro, poesia, fiabe e racconti fantastici. Tra le sue pubblicazioni: “Vento d’Aspromonte” (L’Autore Libri Firenze, 2006); “Il Giardino delle Fiabe” (Planet Book, 2017); “I Sentieri della Vita” (Europa edizioni, 2017); “Kit Carson la Leggenda” (CSA editrice, 2017). “Gli eroi del XIX secolo” è il suo primo romanzo con NeP edizioni.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.