eco-fantascienza
Bookabook
settembre 2020
cartaceo, ebook
160
Romanzo definito di “eco-fantascienza” con protagonista una bambina di 12 anni!
In un prossimo futuro dominato da forti tensioni sociali e sconvolto dai cambiamenti climatici, si svolge la storia di Eve, una bambina di dodici anni che ricorda tutto: ogni frase letta, azione compiuta e immagine vista. La sua memoria si spinge sempre più indietro nel tempo fino ai ricordi dei suoi antenati e a reminiscenze di istinti animali e sensazioni primordiali.
La straordinaria memoria di Eve le dà una grande consapevolezza di sé e della realtà ma la rende anche una persona diversa, sola e tormentata. In un mondo autoritario e ignorante, improntato sul revisionismo storico e che ha dimenticato le proprie origini, la memoria di Eve rappresenta una pericolosa anomalia da estirpare, una minaccia per le classi dominanti. La ragazza, perseguitata dai regimi al potere, vivrà una serie di rocambolesche avventure nel tentativo di ridare la memoria perduta all’umanità.
L’autore
Giovanni Torchia nato a Pinerolo (TO) nel 1966; nel 1990 si è laureato a Genova in Scienze Naturali. Da allora ha lavorato come biologo marino in Italia e all’estero nell’ambito di progetti nazionali e programmi internazionali e ha vissuto tre anni in Tunisia. Dal 2009 lavora a Torino per una società internazionale di consulenza ambientale dove si occupa di grandi progetti di monitoraggi marini e di studi sulla biodiversità. Ha pubblicato numerosi articoli scientifici e divulgativi sull’ecologia e la biologia. Eve. Il risveglio dei ricordi dimenticati è il suo romanzo d’esordio.
Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.