“Evanthia e altre storie” di Antonella Salottolo pubblicato nel 2023 per Jacopo Lupi Editore
Evanthia e altre storie racconta le avventure e disavventure estive di due bambini, Andrea e Laura.
Un incidente costringe la famiglia dei due protagonisti a trascorrere le vacanze a Procida, qui i due bambini scoprono le bellezze e la cucina del luogo.
Non potendo andare in giro con il papà, bloccato a casa per una frattura al piede, i bimbi trascorrono il tempo con lui ascoltando fiabe.
Sentiranno parlare di Graziella e di Alphonse de Lamartine; di Evanthia, un regno fatato popolato da elfi e di stregoni e di un ombrello magico.
I due bambini, attraverso le storie conosceranno Ventotene, alcune ricette di cucina dell’isola e impareranno l’importanza della diversità e della cura per l’ambiente.
Nella fiaba Evanthia, infatti, con il protagonista Florian e il mago Piras capiranno quanto sia importante il confronto con gli altri.
Ascoltando L’ombrello magico rifletteranno sulle tematiche ambientaliste e scopriranno il potere dell’immaginazione.
AUTRICE
Antonella Salottolo nata nel 1984, napoletana innamorata della sua città, insegna Storia e Filosofia nei licei e ai bimbi più piccini. Specializzata in marketing e web marketing per aziende, oggi si occupa, però, principalmente dei suoi due bambini.
Amante del mare, dei viaggi, della buona tavola e della cultura orientale, in particolare del reiki, adora scrivere.
Evanthia e altre storie non è il suo primo romanzo, nel 2018 ha pubblicato, infatti, Il fuoco, il vento e l’immaginazione e, recentemente, ha ricevuto il premio Paesi in Lettere – Zungoli, Premio Nazionale – L’inedito sulle tracce del De Sanctis per un romanzo di prossima pubblicazione.
Titolo: Evanthia e altre storie
Autrice: Antonella Salottolo
Casa Editrice: Jacopo Lupi
Pagine: 63
Data di uscita: 2023
Genere: Libri per ragazzi e bambini

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.