“Esseri umani” di Gaetano Antonioli pubblicato nel 2020 per Youcanprint
L’aspetto narrativo è guidato dalla voce del protagonista a cui, di volta in volta, si sostituisce quella degli altri personaggi principali che riportano le proprie idee e come hanno vissuto e percepito le varie situazioni.
La vicenda si svolge in vari luoghi in Italia ed in parte, anche in Nigeria e Libia.
La trama è orientata ad evidenziare le difficoltà che i personaggi incontrano nel recupero di se stessi. L’aiuto che si forniscono reciprocamente darà origine ad amicizia ed amore.
I temi trattati sono quindi la ricerca dell’equilibrio interiore ma anche la disponibilità a cambiare i propri comportamenti e di donarsi agli agli altri.
Il romanzo può essere definito come una delicata fiaba moderna, che non manca però anche di diversi momenti drammatici, e da modo di entrare nell’animo dei protagonisti per scoprire i loro punti di forza e di debolezza.
Nel complesso porta in se un contenuto positivo; una luce di speranza da mantenere viva tramite l’amore verso il prossimo.
AUTORE
Gaetano Antonioli nato a Mantova nel 1941. Vivo ora a Cerro Maggiore (MI). Mi sono occupato di personale, organizzazione e finanza nell’ambito di diversi istituti bancari. Come autore prendo spunto dalla profondità degli affetti familiari, da ricordi dell’infanzia, dall’osservazione della natura e da riflessioni sull’essenza dell’uomo e dei suoi rapporti con il divino.
Titolo: Esseri umani
Autore: Gaetano Antonioli
Casa Editrice. Youcanprint
Pagine: 194
Data di uscita: 2020
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.