“Erasmus d’amore” di Valentina Liuzzi pubblicato ad aprile 2022 per Rossini Editore
Camilla, una ragazza come tante, vede crollare in un solo giorno tutte le sue certezze: decide, così, di cogliere al volo l’opportunità di andare a studiare in Spagna per un anno con il progetto Erasmus. A Barcellona dovrà condividere l’appartamento con la scontrosa Nicolle, la bellissima Ingrid e il dolce Mark. Grazie, poi, ad un fortunato incidente, Camilla incontra un ragazzo affascinante di cui si innamora a prima vista, ma ben presto si scoprirà che è già impegnato… e non con una persona qualunque. Per questo motivo decide di reprimere i suoi sentimenti, ma questa scelta si rivelerà tutt’altro che semplice. Tra incontri imbarazzanti, equivoci e passioni, la ragazza non solo scoprirà il vero significato dell’amicizia e dell’amore, ma inizierà un percorso di crescita che la porterà ad accettare e ad affrontare le difficoltà che, inevitabilmente, si presentano nella vita.
AUTRICE
Valentina Liuzzi
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Siamo una giovane ed entusiasmante realtà editoriale che scommette sugli intramontabili romanzi e i loro promettenti scrittori. Il nostro approccio friendly e alla mano aiuta i nostri scrittori a raccogliere i loro piccoli e grandi successi.
Pubblichiamo opere di narrativa di ogni genere: dai gialli al fantasy, dai thriller ai rosa, dai romanzi a sfondo sociale a quelli di formazione, passando per i racconti e le raccolte.
Rossini fa parte dello storico Gruppo Editoriale Santelli, tra i più longevi e produttivi del nostro panorama editoriale. Grazie a ciò riusciamo ad offrire diversi strumenti che sarebbero altrimenti inaccessibili per un autore medio-piccolo.
I nostri libri sono reperibili online ma anche nella maggior parte delle librerie italiane, grazie al distributore nazionale LibroCo. Siamo quindi presenti non solo nelle maggiori catene come Feltrinelli e Ubik ma anche sui maggiori stores online come Amazon e Ibs.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.