“Elogio del Gender” di Roberto Sabatini pubblicato il 6 ottobre 2023 per Fefè Editore
Analisi delle dinamiche più distruttive che la nostra specie ha sempre messo in atto e che stanno oltrepassando pericolosamente il punto di non ritorno.
Il maschilismo è la legge del più forte, modello di dominio e di governo sociale e culturale. Nei secoli ha significato oppressione, ingiustizie e conflittualità sociali, invasione e sottomissione di popoli, saccheggio planetario. Molte religioni e quelle monoteiste in particolare si fondano sul maschilismo, che è invece un paradigma da abbandonare al più presto perché ci sta portando alla catastrofe: il collasso ambientale nel nome degli interessi di privilegiati e prevaricatori. Nell’ultima parte del libro – insperatamente propositiva – l’autore suggerisce alcune vie di fuga ancora percorribili: esse chiamano in causa proprio le dinamiche di genere e chiedono l’abbandono dei tradizionali spartiacque identitari fino all’androginia, una integrazione armoniosa del maschile e del femminile oltre tutti gli stereotipi.
AUTORE
ROBERTO SABATINI – Sociologo, docente di Scienze umane. Avvia la sua attività di saggista con inchieste e riflessioni sull’erotismo, la pornografia, l’identità di genere e il fenomeno scambista (L’Eros in Italia, Milano 1988 e L’astuzia del desiderio, Roma 1996). Si dedica poi, come docente, allo studio del sistema formativo e del disagio giovanile con ricerche ed esperienze sul campo (Malessere giovanile e sistema formativo, Roma 2000). Affronta quindi il tema del sacro, dell’obsolescenza disadattiva e divisiva delle religioni (La misura dell’infinito, Roma 2003 e Umano, molto umano, Roma 2018). Approda infine all’analisi delle dinamiche più distruttive che la nostra specie; ha sempre messo in atto e che stanno oltrepassando pericolosamente il punto di non ritorno con questo Elogio del gender.
Titolo: Elogio del Gender
Autore: Roberto Sabatini
Casa Editrice: Fefè
Pagine: 248
Data di uscita: 6 ottobre 2023
Genere: Saggio
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.