“Don Fortunato” di Marco Tripodi pubblicato il 13 ottobre 2023 per Rossini Editore
1879. In una casa dei Bassi di Napoli viene dato alla luce un bambino; ma viene subito affidato al brefotrofio dove la sorte gli assegna beffardamente il nome di Fortunato.
Fortunato viene adottato e condotto a Molaro, un minuscolo paesino di contadini e braccianti sulle montagne calabresi, dove giornate fatte di fatica e di sacrifici scorrono sempre uguali e dove gli uomini vivono di leggi e codice dettati da una tradizione arcaica, fatta di silenzi e di antichi rituali immutati nel tempo: è su quelle montagne che Fortunato cresce, seguendo l’educazione rude dei campi e della comunità in cui viene allevato. Qui conosce i soprusi dei proprietari terrieri e di chi è più ricco e più istruito, ma impara anche a difendere ad ogni costo la propria dignità.
La vita di Fortunato scorre costellata dalle più disparate difficoltà, talune derivate dal caso, altre dal contesto in cui cresce: ancora giovanissimo verrà riconosciuto e reclamato dai genitori naturali che adesso vorrebbero portarlo via da Molaro e da coloro che l’hanno cresciuto. Mentre lotta per rimanere tra le sue montagne e alla sua vita di sempre si innamorerà e cercherà di costruirsi una famiglia, ma la povertà, e l’infamia del titolo di illegittimo complicheranno i suoi piani; si troverà costretto a ricorrere al furto, poi conoscerà l’arresto, il carcere, la vendetta e il delitto.
Chi è Marco Tripodi
Marco Tripodi nasce nel 1990 in Liguria, dove cresce e tuttora insegna storia e letteratura alle superiori, rimanendo legatissimo alle origini calabresi della sua famiglia. Proprio da questo attaccamento ha origine il suo romanzo d’esordio. Lo scritto trae ispirazione dai racconti familiari ascoltati sin dall’infanzia; racconti che si mescolano alla fantasia e ai grandi eventi dell’ultimo secolo per ricostruire la storia di “Don Fortunato”.
Titolo: Don Fortunato
Autore: Marco Tripodi
Casa Editrice: Rossini
Pagine: 580
Data di uscita: 13 ottobre 2023
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.
io lo sto leggendo e devo darti ragione, molto bello
Uno dei romanzi più belli che abbia mai letto… spiace davvero sia poco conosciuto!