“Difficile da amare” di Sara Ney pubblicato nel 2022 per Hope Edizioni
Tripp Wallace avrà anche una carriera perfetta, ma è una schiappa nelle relazioni sentimentali…
Difficile da amare.
Testone. Brutto carattere. Sarebbe un fidanzato terribile. Ecco cosa dicono di me le ragazze che ho frequentato, ma non facevo sul serio con nessuna di loro, quindi che m’importa dei pettegolezzi che diffondono? Voglio solo essere lasciato in pace, dalla stampa, dai paparazzi, dalle donne.
Peccato che stia per esserne circondato, per tutto il fine settimana.
Quell’impiccione fastidioso di mio fratello si sposa, e sta facendo di tutto per trovarmi un’accompagnatrice per il matrimonio…
Difficile da trovare.
Ecco quello che si dice dei bravi ragazzi: che siano difficili da trovare. E anche nel caso ne trovassi uno, con ogni probabilità io non sarei il tipo di donna che sta cercando. Sono troppo gentile, educata, ingenua.
Mia cugina Hollis si sposa e il suo fidanzato insiste per accoppiarmi con suo fratello. Tripp Wallace, giocatore di football freddo e insensibile, non mi guarderebbe mai una seconda volta. Di me pensa che sia noiosa.
Purtroppo per lui, si sbaglia di grosso.
Sara Ney è l’autrice bestseller di USA Today della serie How to Date a Douchebag, nota soprattutto per i suoi sport sexy e divertenti e le sue storie d’amore contemporanee. Tra i suoi vizi preferiti ci sono: i viaggi, l’architettura storica e il nerd con tutto ciò che è vittoriano. È una “mamma fantastica” che vive nel Midwest e ama gli acquisti di rivendita e l’usato, e una volta si portava dietro un lavandino vintage in rame per l’aeroporto come bagaglio a mano perché non entrava nella valigia.
Titolo: Difficile da amare
Autrice: Sara Ney
Traduzione: Maria Rosaria Buonpane
Casa Editrice: Hope
Pagine: 313
Data di uscita: 2022
Genere: Narrativa
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.