“Di spade e di tramonti” di Chiara Guidarini pubblicato a Maggi 2024 per Robin
Sutton Hoo, Inghilterra, 1929.
Una nave tumulata in un campo. Un’antica sepoltura. Un re destinato a essere dimenticato. Nell’Inghilterra del 1939, vicino alle sponde del fiume Deben, indagini archeologiche portano al ritrovamento di una strana sepoltura, forse quella di un re o di un guerriero capace di convivere con usanze cristiane e pagane. Attratta dalla forza misteriosa del reperto, la giornalista Isabel Serris indaga su una vicenda nascosta tra le pieghe del tempo. Anglia Orientale, VII secolo d.C. Un giovane re. Una precoce iniziazione. In uno dei più controversi periodi della storia religiosa inglese, durante la fioritura del cristianesimo e il progressivo allontanamento dai culti pagani, un ragazzo divenuto uomo troppo in fretta è costretto a seguire i grandi mutamenti del suo tempo.
Chiara Guidarini è una mamma con la passione per la storia e la psicologia. L’amore per i libri l’ha portata a conoscere le varie sfumature del mondo editoriale e ha lavorato in librerie, biblioteche, promosso attività con gli istituti scolastici nonché concorsi ed eventi letterari. Il suo libro “Luoghi d’ombra” (0111 edizioni) si è classificato 3° nel concorso “1 giallo x 1000” IV edizione mentre “Veritatis” (0111 edizioni) è arrivato 6° alla I edizione dello stesso concorso. Attualmente, “Io dentro ai tuoi occhi” (0111 edizioni) è tra le opere finaliste al premio “1 romanzo x 1000” I edizione. Il libro “Melocium – lettere dal passato” (Linee Infinite edizioni) è tra le menzioni speciali del premio “Raccontami” abbinato al BUK 2023.
“Di spade e di tramonti” è la sua ventiquattresima pubblicazione.
Titolo: Di spade e di tramonti
Autrice: Chiara Guidarini
Casa Editrice: Robin
Pagine: 430
Data di uscita: Maggio 2024
Genere: Giallo
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.