“D’Argolo e Ginevra” di Lodovica San Guedoro pubblicato nel 2018 per Felix Krull Editore
Questo romanzo in rima è da considerarsi il pendant tumultuoso e burlesco di “Vent’anni prima”, di Johann Lerchenwald. Armin e Leda sono diventati Argolo e Ginevra, le loro avventure non sono più serie e malinconiche, ma trasgressive, a ogni passo la trasgressività genera esplosioni che liberano energia gioiosa, felicità, beffa … Un ritmo incalzante, martellante, vibrante, lo pervade tutto, fra innumerevoli crescendi, dall’inizio in Campidoglio alla fine nella campagna toscana… Un’opera che ci fa capire come ritmo e rime vengano dal sangue e che autorizzati a servirsene possano essere solo i poeti nati …
Lodovica San Guedoro. Autrice di romanzi, racconti, drammi e commedie, Lodovica San Guedoro nasce a Napoli da genitori siciliani. A Roma partecipa ai moti studenteschi ed è tra le femministe ultra di via Pompeo Magno. Sull’orlo dei vent’anni vola a Parigi: la decisione di divenire scrittrice è presa. Compie studi filosofici con indirizzo estetico a La Sapienza. Nel 2006, insieme allo scrittore tedesco Johann Lerchenwald, fonda a Monaco di Baviera una casa editrice bilingue: Felix Krull Editore. Si fa notare per le sue molte partecipazioni allo Strega: con L’allegro manicomio nel 2016; Pastor che a notte ombrosa nel bosco si perdé… nel 2017; Le memorie di una gatta nel 2019; Amor che torni… nel 2020; Il mostro di Firenze e altri racconti nel 2022.
Titolo: D’Argolo e Ginevra
Autrice: Lodovica San Guedoro
Casa Editrice: Felix Krull Editore
Pagine: 106
Data di uscita: 2018
Genere: Romanzo
Formato: Cartaceo, Ebook
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.