“Dare tutto, chiedere tutto” di Antonio Conte pubblicato a Maggio 2025 per Mondadori
“Vincere, ma prima ancora tirare fuori tutto il potenziale dalle persone che insieme a te devono raggiungere un obiettivo. Veder crescere l’abnegazione per il lavoro dei tuoi atleti, ma sempre e solo insieme alla tua, perché occorre dare prima di chiedere o, meglio, occorre dare per poter, dopo, essere legittimati a chiedere. Essere esempi viventi.” Antonio Conte ha un metodo codificato e naturale con cui approccia quotidianamente il suo lavoro, cioè “essere allenatore”. Che è ben diverso da “fare l’allenatore”. In questo libro Conte racconta che essere allenatore comporta essere il primo a lavorare senza sosta, il primo a incanalare ogni energia collettiva verso gli obiettivi, il primo a non lasciare nulla al caso, il primo a sopportare la fatica e la tensione. Essere allenatore significa dare tutto per poter chiedere tutto a chi lavora insieme a te. È con l’esempio di una vita professionale h24 che il leader di un team si pone autorevolmente nelle condizioni di chiedere il massimo possibile a ogni co-protagonista, che si tratti di una squadra di club, un’azienda o un’equipe medica.
AUTORE
Antonio Conte (nato a Lecce il 31 luglio 1969) è un allenatore di calcio e ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, attualmente in carica come allenatore del Napoli. Come allenatore, ha guidato squadre di club di Serie A come Bari, Siena, Juventus, Inter e Tottenham Hotspur, oltre alla Nazionale Italiana.
Titolo: Dare tutto, chiedere tutto
Autore: Antonio Conte
Casa Editrice: Mondadori
Pagine: 144
Data di uscita: Maggio 2025
Genere: Sport

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.