DAIMON
Titolo: Daimon
Autore: Alessia D’Artino
Casa Editrice: Transeuropa
Genere: Poesia
Formato: Cartaceo
Data: 28 novembre 2021
Pagine: 64
Sinossi
Esiste qualcosa, in ciascuno di noi, che ci induce a essere in un certo modo, a fare certe scelte, a prendere certe vie – anche se talvolta simili passaggi possono sembrare casuali o irragionevoli? Se esiste, è il daimon, il demone che ciascuno di noi riceve come compagno prima della nascita, secondo il mito di Er raccontato da Platone. Se esiste, è ciò che si nasconde dietro parole come “vocazione”, “chiamata”, “carattere”. Se esiste, è la chiave per leggere il codice dell’anima, quella sorta di linguaggio cifrato che ci spinge ad agire ma che non sempre capiamo.
Estratto
SONNAMBULA
sprofondo
in un silenzio
afrodisiaco
stanotte
qualcuno mi
ha sognata
“ma dove
ma dove
vengo sognata”
– poi mi alzo
la porta semi aperta
avrò cambiato
idea
sull
’orologio che
sì, dimentico
…
c’è un coglione
qui, uno solo
sfuso a
destra, nel mazzo
sul tavolino
dove prima
stavano le chiavi.
L’AUTRICE
Alessia D’Artino è nata a Roma. Si appassiona di musica, poesia e letteratura prestissimo. Diplomata all’Accademia della Critica e del Giornalismo Musicale di Roma, collabora con la testata Rockerilla per diversi anni prima di trasferirsi a Berlino, dove lavora come Dj, promoter e musicista. Pubblica nel 2006, con la casa editrice clandestina I Figli Belli, la sua prima raccolta di versi “41 Geminytwinz (In G-Blue’s Syrup 75)” e , successivamente, per la rivista NiedernGasse; contribuisce all’antologia poetica al femminile di Anna Maria Giancarli, “La carica delle poete per la civiltà” (2017).

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.