“Crisalide” di Francesco Augello e Teresa Messina pubblicato a Giugno 2024 per Armando Editore
Un’indagine a tutto campo sul femminicidio, frutto della collaborazione di due autori che intrecciano analisi storica, giuridica, sociologica e psicologica. Questo libro trascende la semplice categorizzazione dei lettori, offrendo una narrazione che sfida pregiudizi e apatia. Con un approccio multidisciplinare, il volume svela le radici culturali e le dinamiche mentali della violenza di genere, arricchito da testimonianze dirette di donne che hanno condiviso, nell’anonimato necessario, le loro esperienze di violenza. Un’opera che invita a riflettere e a un impegno attivo per un futuro libero dalla discriminazione.
AUTORI
Francesco Augello (Agrigento, 1973), docente, psicopedagogista, aforista e saggista, è profondamente attento alla ricerca accademica e alle tematiche sociopsicoeducative. È consulente tecnico per il Tribunale di Agrigento, noto per la sua attenzione ai fenomeni di abuso su minori e adulti, e per la sensibilità nello studio di tematiche che afferiscono al mondo della disabilità e dell’handicap.
Teresa Messina (Agrigento, 1968), laureata in Giurisprudenza, vanta un background giuridico-sociale focalizzato sull’immigrazione. Attualmente ricopre il ruolo di Istruttore Amministrativo presso il Comune di Agrigento. L’attenzione e l’impegno che dedica al campo della legalità e del sociale si riflettono sia nell’attività professionale che nell’interesse per la valorizzazione della condizione umana e delle dinamiche sociali.
Titolo: Crisalide
Autori: Francesco Augello e Teresa Messina
Casa Editrice: Armando Editore
Pagine: 336
Data di uscita: Giugno 2024
Genere: Studi Culturali e Sociali
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.