“Colui che ascoltava nel buio” di Algernon Blackwood pubblicato il 10 febbraio 2023 per Fanucci Editore
Uno scrittore, rintanato in un piccolo appartamento preso in affitto in un decadente vicolo di Londra, si racconta in un diario che assume, man mano, un aspetto inquietante e pieno di mistero. La sua trasformazione, al voltare le pagine, diventa fisica e mentale: qualcosa, o qualcuno si sta impossessando del suo corpo, pare essere presente nella stessa stanza in cui dorme, sembra che i suoi oggetti siano preda di colui che sta ascoltando nel buio… È frutto di un’immaginazione spinta all’inverosimile, oppure di un evento soprannaturale? Lo scrittore non sa, non conosce, non capisce finché un giorno scopre che in quell’appartamento è morto un uomo in circostanze inspiegabili. La cupezza e la suspense di Algernon Blackwood rivivono nelle illustrazioni di Daniele Serra in un connubio affascinante e morboso che solo due grandi maestri del proprio campo possono realizzare.
La cupezza e la suspense di Blackwood rivivono nelle illustrazioni di Daniele Serra in un connubio affascinate e morboso che solo due grandi maestri del proprio campo possono realizzare.
AUTORE
Algernon Blackwood (1869-1951) è considerato uno dei maestri del weird. Creatore del “detective dell’occulto” John Silence, è celebre soprattutto per “I Salici”, considerato da H.P. Lovecraft il “miglior racconto nella storia della letteratura del soprannaturale”. Fu membro della società iniziatica Golden Dawn.
ILLUSTRATORE
Daniele Serra
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.