Costanza Casati giornalista freelance e sceneggiatrice, vive tra Londra e Milano. “Clitemnestra” è il suo romanzo d’esordio, scritto in inglese. Per l’Italia è edito Sperling & Kupfer.
“Sono Clitemnestra. Mi hanno chiamata madre e regina, mostro e assassina. Questa è la mia storia. E racconta di come il mio grande amore e il mio bambino siano stati uccisi da Agamennone. Di come Agamennone sia diventato il mio secondo marito e abbia sacrificato nostra figlia Ifigenia per un soffio di vento. E di come i semi della vendetta impieghino anni per far crescere i loro frutti amari. Perché gli uomini pensano di avere tutto il potere. Una bugia che si raccontano convincendo le donne a crederci. Perché gli uomini vogliono rendere le donne invisibili. Trasformandole nel loro passatempo, giocando con loro e distruggendole. E facendo dimenticare loro di essere più forti degli uomini, e perfino degli dèi…” La rilettura di un mito basato su una delle figure femminili più controverse del mondo antico e sugli eventi che l’hanno trasformata nella leggendaria regina.
Chi è Costanza Casati
Costanza Casati, nata in Texas nel 1995, è cresciuta e ha studiato in Italia fino al liceo e ha completato gli studi all’estero. Giornalista freelance e sceneggiatrice, si divide tra Londra e Milano.
Clitemnestra è il suo romanzo d’esordio ed è scritto in inglese.

Leggo per diletto qualsiasi genere; è sempre stata una mia grande passione. Di una lettura mi colpisce sia una bella trama che una scrittura ricercata. Un romanzo rosa, un romanzo storico, della narrativa contemporanea non importa basta che non sia… fantasy!