“Città e Futuro” a cura di Roberto Besana e Roberto Poli pubblicato a Maggio 2024 per Töpffer per Oltre Edizioni
Le città devono essere capaci di gestire le molte trasformazioni in maturazione e per farlo serve una classe dirigente capace di guardare lontano, di capire le trasformazioni in atto, di realizzare progettualità innovative, di coinvolgere i cittadini nel disegnare i loro futuri. Ecco perché questo libro non è solo sulle città, ma sui futuri delle città. Non è e non vuole limitarsi a una descrizione dell’esistente ma, a partire da spunti offertici dalle fotografie (del presente!), cerca di proporre alcune ipotesi di lettura dei cambiamenti possibili che si verificheranno nelle città italiane nei prossimi decenni. Gli autori, con questo lavoro, presentano un’occasione di reframing, un modo di vedere, con uno sguardo diverso, un tema altrimenti noto, per scoprire indizi che potrebbero suggerire nuove vie di azione, possibili speranze dove altrimenti si vedono solo profezie negative. Ovviamente, un libro può suggerire, ma non può in alcun modo sostituire un vero e proprio esercizio di futuro.
A cura di
Roberto Besana e Roberto Poli
Contributi di
Gabriella D’Elia, Giulia Fasoli, Safaa Mataich, Fabio Millevoi, Elena Petrucci, Carlotta Poli
Roberto Poli, Silvia Rigamonti, Mattia Rossi, Stefania Santilli
Fotografie di
Diego Bardone, Roberto Besana, Cesare Salvadeo
Titolo: Città e Futuro
A cura di: Roberto Besana e Roberto Poli
Casa Editrice: Töpffer per Oltre Edizioni
Pagine: 150
Data di uscita: Maggio 2024
Genere: Saggio

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.