“Cinema Panopticum” di Thomas Ott pubblicato nel 2015 per #logosedizioni
Una graphic novel senza parole per perdersi in un mondo bizzarro e terrificante: cinque storie horror impossibili da dimenticare.
Una ragazzina si aggira per un luna park ma non ha abbastanza soldi per nessuno dei divertimenti finché trova un tendone con su scritto “Cinema Panopticum”. All’interno ci sono cinque scatole, ciascuna delle quali contiene uno schermo su cui viene proiettato un film. Per assistere a una proiezione basta un penny, così la bambina infila una monetina nella prima scatola e, uno dopo l’altro, i film scorrono sotto i suoi occhi e sotto i nostri… Le uniche parole che si accompagnano alle immagini sono i titoli che appaiono sugli schermi: L’hotel, Il campione, L’esperimento, Il profeta, La ragazza.
Le incisioni allucinate di Thomas Ott, realizzate con la tecnica dello ‘scratchboard’, ci sprofondano nell’oscurità attraverso cinque racconti horror, inclusa la storia della ragazza che funge da cornice.
AUTORE
Thomas Ott è nato a Zurigo nel 1966 ed è cresciuto a Birmensdorf, un piccolo paesino di montagna circondato dai boschi nel Cantone di Zurigo.
Diplomatosi prima alla Scuola di arti applicate e in seguito alla Scuola superiore d’arte e design di Zurigo (ZHdK), vive e lavora come disegnatore di fumetti tra Zurigo e Parigi. Le sue illustrazioni sono state pubblicate su svariati giornali e riviste in tutto il mondo; i suoi disegni sono stati esposti nelle gallerie di Berlino, Milano, Parigi, Zurigo… Thomas Ott realizza le sue opere con la tecnica del grattage. Con un cutter giapponese gratta lo strato nero che ricopre un cartoncino bianco facendo emergere linee e forme. Crea quindi i suoi disegni con un tratteggio fatto di piccoli tocchi su fondo nero: un lavoro estremamente minuzioso che non lascia spazio all’errore.
I libri di Thomas Ott sono stati pubblicati in Argentina, Spagna, Stati Uniti, Francia, Italia, Polonia, Repubblica Ceca, Svezia, Svizzera, Turchia e Russia.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.