
arte, storia
Etabeta
agosto 2021
cartaceo
140
Che storia è questa. Genesi e chiarimenti di un fondamentale «patrimonio dell’umanità»
È una esposizione semplificata della genesi e delle strutture del ramo principale dello scibile umano, di cui tutto è permeato; un piccolo compendio, non convenzionale, di storiografia che propone riflessioni sull’ essenza e sulla rilevanza della STORIA, anche e soprattutto ai giorni nostri; infine è un invito alla scoperta dei suoi tesori: non solo siti archeologici ed antichi papiri ma anche sorprendenti testi, opere d’arte, documenti e lettere, tra biblioteche, musei ed archivi, senza trascurare le potenzialità offerte dalle risorse digitalizzate e messe in rete

Leggere mi stimola e mi riempie. L’ho sempre fatto, fin da piccola. Prediligo i classici, i romanzi storici, quelli ambientati in altre epoche e culture. Spero di riuscire a condividere con voi almeno parte dell’impatto che ha su di me tutto questo magico universo.