“Cercare la felicità” di Susanna Diamanti pubblicato a maggio 2022 per Sicrea libri.
Laura è una bambina che cresce in una famiglia facoltosa con il padre, una matrigna e una tata nella città della Spezia. Il suo compagno d’infanzia è Paolo, un ragazzo generoso, di famiglia disagiata, che lei perde presto perché lei viene trasferita in un’altra scuola. Paolo ha perso il padre quando era ancora un bambino, la mamma si è adattata a tanti lavori umili proposti, per allevare il figlio e farlo studiare da infermiere specializzato.
Lavora in sala operatoria presso l’ospedale della sua città. Poi chiede di essere trasferito nel reparto malattie infettive. Laura è rimasta senza la mamma e il padre cerca sempre di sopperire a questa mancanza tentando di esaudire ogni sua richiesta. Alle scuole superiori incontra il suo primo amore, Flavio, un ragazzo del suo stesso ceto sociale, che piace molto anche a papà Fabio, ma dopo il loro primo rapporto si sente insoddisfatta. Il padre di Laura vive con Denise, sposata in seconde nozze ed è proprietario di una flotta mercantile. Lui cerca in tanti modi di coinvolgere la figlia nel suo lavoro, ma inutilmente, lei si appassiona agli studi di medicina, che frequenta all’università di Bologna.
Denise non ha buoni rapporti con Laura, che rimprovera sempre, creando dissapori anche con il marito. Laura nel periodo degli studi a Bologna incontra due ragazzi, Rebecca e Carlo e nasce una profonda amicizia. Al porto dove lavora il padre, Laura incontra poi Marcello, un uomo affascinante, ufficiale di una nave di proprietà del padre. Marcello, che spesso dà appuntamento a Laura nella sua barca privata, le nasconde di essere sposato. Ne nasce una storia incentrata sul sesso, che la travolge e le causerà un profondo malcontento. Quando poi scopre che Marcello le ha mentito, cerca in tutti modi di non rivederlo più, ma l’attrazione che c’è tra di loro, all’incontro successivo, li renderà di nuovo amanti.
Susanna Diamanti è un’imprenditrice, titolare di un’azienda vitivinicola sulle colline di Bologna. La sua è una storia vincente, fatta di rinunce e sacrifici, di scelte forti e di grande entusiasmo. La passione per i libri nasce da giovanissima. Avrebbe voluto intraprendere gli studi letterari ma ha dovuto affiancare il padre nell’attività di famiglia. Dopo tutto, una laurea in economia e marketing del sistema agro-alimentare le avrebbe consentito di seguire al meglio la sua futura azienda. Oggi è una donna realizzata, è appassionata di scrittura e la sua opera prima assomiglia di una vita caratterizzata da momenti controversi ma anche da grandi soddisfazioni.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.