“C’era una volta una carovana” di Giuseppe Valicenti pubblicato il 30 aprile 2023 per NeP Edizioni
Un luogo mistico dove la fede incontra la natura e si connota di una forte valenza culturale.
È quello descritto in “C’era una volta una carovana…” di Giuseppe Valicenti, edito da NeP edizioni: il Santuario della Madonna del Pollino, alle pendici dell’omonimo monte, nel territorio di San Severino Lucano, in provincia di Potenza.
Secondo la tradizione popolare, il sito è stato costruito dove apparve la Vergine ad un pastore. Da oltre due secoli, il primo giovedì, venerdì e sabato del mese di luglio di ogni anno, il Santuario è meta di pellegrinaggio di migliaia di persone, per lo più calabresi e lucani. Carovane di pellegrini che, sfidando i disagi della montagna, si accampano nei pressi del santuario con tende oppure costruendo delle capanne con rami e frasche.
AUTORE
Giuseppe Valicenti nasce a Terranova di Pollino (PZ) e, dopo la laurea all’Università “La Sapienza” di Roma, si trasferisce ad Albano Laziale.
Si dedica all’insegnamento e ricopre il ruolo di Direttore in vari Istituti di Formazione Professionale della provincia di Roma e di Assistent manager in progetti Leonardo, Grundtvig e POSDRU finanziati dall’Unione Europea.
Dal 2002 al 2012 è Presidente del Sistema Bibliotecario dei Castelli Romani e ha l’opportunità di vivere direttamente sul campo la progettazione e realizzazione del tratto della Via Francigena del Sud.
Titolo: C’era una volta una carovana
Autore: Giuseppe Valicenti
Casa Editrice: NeP Edizioni
Pagine: 148
Data di uscita: 30 aprile 2023
Genere: Leggende
Formato: Cartaceo

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.