
Narrativa contemporanea
Bompiani
12 giugno 2019
cartaceo
336
UNA STORIA DI PERSONE MOLTO VECCHIE E PERSONE MOLTO GIOVANI, CON TUTTE LE RISATE E LE LACRIME CHE STANNO IN MEZZO
CASA PARADISO – NINA STIBBE
Lizzie Vogel, la voce narrante di «Un uomo al timone», ha compiuto quindici anni, e siccome trova troppo faticoso fare la punk o la fidanzatina a tempo pieno, come imporrebbero i modelli opposti dell’adolescente inglese media anni settanta, decide di accettare un lavoro in una casa di riposo. Complicato: non si riesce mai a trovare il modo giusto per fare uscire un ospite dalla vasca, e in caso di morte non si sa come comportarsi. Quando una casa di riposo rivale, molto più moderna e tecnologica, minaccia di far chiudere Casa Paradiso, il personale si allea per cercare di salvare quel luogo decrepito, assurdo, però confortevole e attento alle vere necessità dei pazienti.
Nina Stibbe è nata e cresciuta a Leicester e vive in Cornovaglia con il marito e i figli. Nel 1982 si è trasferita a Londra, dove ha lavorato come ragazza alla pari nella casa di una celebre editor, frequentando suo malgrado un milieu letterario stravagante e del tutto nuovo, con ospiti regolari come Alan Bennett e Michael Frayn. Agli eventi di quel periodo si ispira la pluripremiata autobiografia Love, Nina, da cui è tratta la miniserie della bbc scritta da Nick Hornby con Helena Bonham Carter nel ruolo di protagonista. Nel 2016 Bompiani ha pubblicato Un uomo al timone, frizzante commedia sull’arte di crescere.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.