“Carusi di miniera” di Tania Anastasi pubblicato il 23 marzo 2022 per PAV Edizioni.
All’inizio del XX secolo la popolazione siciliana era estremamente povera; e i benefici delle miniere presenti sul territorio, come Floristella, Grottacalda e Lercara furono ad appannaggio dei ricchi industriali; che avevano investito su quelle miniere, lasciando a chi vi lavorava, solo morte e sacrifici.
In questo romanzo si prende a pretesto la storia di una famiglia per raccontare la realtà e il dolore dei contadini che vivevano alla giornata nella sterile campagna siciliana.
Per causa di una malattia del capofamiglia, i componenti finiscono nelle mani di un capomastro che recluta carusi da mandare a lavorare nelle miniere di zolfo; la madre si vede costretta a scegliere tra i figli chi deve sacrificare in cambio di un prestito. Questa ricade sul maggiore tra loro, Fano.
Nonostante le privazioni, le condizioni molto vicine alla schiavitù e al dolore per dover andare a faticare in quello che era conosciuto come un girone infernale, cerca la forza nelle passioni; rabbia, paura, nostalgia e anche amore. Qualcuno potrebbe evitare queste privazioni ma sarà una lotta contro il tempo e contro la collera mai sopita di uno dei protagonisti.
AUTRICE
Tania Anastasi
Alcune notizie sulla Casa Editrice
La PAV Edizioni, infatti, è un’associazione culturale nata per volontà di un gruppo di persone che credono ancora nella buona e sana editoria, con l’obiettivo di impegnarsi quotidianamente nella lotta contro le case editrici a pagamento. Abbiamo sognato e il nostro sogno ci ha portato fin qui: siamo riusciti a creare il nostro piccolo spazio in un ampio e variegato mondo editoriale.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.