“Carte Correnti” di Roberto Galaverni pubblicato il 12 settembre 2023 per Fazi Editore
Qual è il senso della poesia? E, soprattutto, con quali mezzi e in che modo un poeta promuove il senso della sua poesia? A queste domande Roberto Galaverni ha risposto non attraverso la costruzione di una teoria ma con la messa a punto di una pratica. Collocato in un territorio fluido che sta tra la lezione, il saggio, il commento, la riflessione sulla natura della poesia e la cartografia storico-poetica, Carte Correnti costituisce non a caso un percorso, il resoconto di un’esperienza in atto di lettura e d’interpretazione.
AUTORE
Roberto Galaverni è nato a Modena nel 1964 e vive a Berlino. Critico letterario e saggista, scrive per le pagine culturali del «Corriere della Sera». Tra le sue pubblicazioni: Nuovi poeti italiani contemporanei (Guaraldi, 1996), Contemporary Italian Poets («MPT», 1999), I luoghi dei poeti (Palomar, 2001), Dopo la poesia. Saggi sui contemporanei (Fazi Editore, 2002), Il poeta è un cavaliere Jedi. Una difesa della poesia (Fazi Editore, 2006), Poesie italiane 2017 (Elliot, 2018), P.P.P. Poesie Per Pasolini (Mondadori, 2022).
Titolo: Carte Correnti
Autore: Roberto Galaverni
Casa Editrice: Fazi
Pagine: 684
Data di uscita: 12 settembre 2023
Formato: Cartaceo, Ebook

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.