“Calendario Minchione 2023” di Daniele Villa pubblicato il 31 ottobre 2022 per Newton Compton
Ogni giorno una minchiata!
Per vivere un anno all’insegna delle risate
Cosa c’è di meglio che iniziare la propria giornata ridendo? Assolutamente niente!
365 battute tanto assurde quanto divertenti scritte da Daniele Villa, alias Genio78, il più divertente battutista del web, che vi terranno compagnia per tutto l’anno.
Dalle barzellette ai commenti sarcastici su luoghi comuni, situazioni improbabili e chi più ne ha più ne metta: il calendario perfetto per un 2023 tutto da ridere!
«Ce la facciamo a prendere un caffè insieme?»
«Guarda, dovrei farcela anche da solo».
AUTORE
Daniele Villa
Alcune notizie sulla Casa Editrice
Fondata nel 1969 da Vittorio Avanzini, e oggi guidata insieme con il figlio Raffaello, la Newton Compton festeggia 50 anni, vissuti con l’impegno costante di rendere il sapere accessibile a tutti. E il 2019 è un anno importante anche perché la Newton Compton entra a far parte del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, che con le proprie risorse darà modo alla casa editrice di crescere, innovare e far leggere di più gli Italiani, in linea con quella che è stata, e che sempre sarà, la sua vocazione.
Una storia avventurosa e appassionante, che ha consentito di costituire un catalogo di migliaia di titoli, quanto mai ricco e vario, che va incontro agli interessi più ampi e disparati dei lettori, coniugando intrattenimento e cultura, qualità e prezzi giusti. Mezzo secolo di editoria nel quale la Newton Compton ha incessantemente praticato un’evoluzione continua, riuscendo a presentare i classici ogni volta in una maniera nuova, sempre riscuotendo un grande successo: dai Paperbacks degli anni Settanta ai Grandi Tascabili Economici, dai famosissimi 100 pagine 1000 lire ai Mammut, nati nel 1991 e riconoscibili oggi per le pregevoli caricature dei grandi autori.
Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.