
Guida
Newton Compton
18 novembre 2021
Cartaceo, Ebook
288
BREVE STORIA DELLA SICILIA di ENZO DI PASQUALE
In libreria dal 18 novembre per Newton Compton
Pagine 288
Trama di: Breve storia della Sicilia
La storia della Sicilia è costellata da miti e leggende che spesso si confondono con i fatti realmente accaduti. Capo Peloro (Messina), Capo Passero (Siracusa) e Capo San Vito (Trapani) tracciano i vertici geografici di questo triangolo gettato nel Mediterraneo che prende respiro dal vulcano Etna, testimone di una storia avvincente fatta di invasioni, colonizzazioni, guerre, ma anche di un inestricabile intreccio di culture che si sono fuse pacificamente. Tante sono le leggende, ma le fondamenta storiche vanno ricercate nelle innumerevoli invasioni e dominazioni straniere: greci, romani, arabi, normanni, angioini, spagnoli. Enzo Di Pasquale conduce il lettore lungo questo cammino, mostrando anche come spesso la cultura siciliana sia stata tutt’altro che sopraffatta da quella dei conquistatori. Dall’epoca preistorica ai contatti con il Medioriente e il nord Europa, fino ai giorni nostri: uno straordinario viaggio alla scoperta della storia della Sicilia.
L’AUTORE
Enzo Di Pasquale vive a Castellammare del Golfo, in provincia di Trapani, dove insegna italiano. Professore, giornalista e scrittore, ha diretto varie testate. Dal 2014 tiene un corso di scrittura nelle isole greche sulle “Tracce dell’Odissea” per conto dell’associazione milanese Buon Vento. Con la Newton Compton ha pubblicato Il giro della Sicilia in 501 luoghi; Misteri, crimini e segreti della Sicilia, La Sicilia che nessuno conosce e Breve storia della Sicilia.

Sono principalmente moglie e mamma di due splendide ragazze ed ho la passione per la musica ma soprattutto per la lettura. Leggo di tutto romanzi, saggi, storici, ma non leggo libri nè di fantascienza né di horror.